inquirybg

Attività larvicida è antitermitica di biotensioattivi microbici prudutti da Enterobacter cloacae SJ2 isolata da a spugna Clathria sp.

L'usu diffusu di pesticidi sintetici hà purtatu à parechji prublemi, cumpresi l'emergenza d'organismi resistenti, a degradazione ambientale è i danni à a salute umana. Dunque, novi microbipesticidichì sò sicuri per a salute umana è l'ambiente sò urgentemente necessarii. In questu studiu, u biotensioattivu rhamnolipidicu pruduttu da Enterobacter cloacae SJ2 hè statu utilizatu per valutà a tossicità per e larve di zanzara (Culex quinquefasciatus) è di termiti (Odontotermes obesus). I risultati anu dimustratu chì ci era un tassu di mortalità dipendente da a dose trà i trattamenti. U valore LC50 (50% di cuncentrazione letale) à 48 ore per i biotensioattivi larvali di termiti è di zanzara hè statu determinatu utilizendu un metudu di adattamentu di curva di regressione non lineare. I risultati anu dimustratu chì i valori LC50 à 48 ore (intervallu di cunfidenza di 95%) di l'attività larvicida è antitermiti di u biotensioattivu eranu rispettivamente 26,49 mg/L (intervallu da 25,40 à 27,57) è 33,43 mg/L (intervallu da 31,09 à 35,68). Sicondu l'esame istopatologicu, u trattamentu cù biotensioattivi hà causatu gravi danni à i tessuti organelli di larve è termiti. I risultati di stu studiu indicanu chì u biotensioattivu microbianu pruduttu da Enterobacter cloacae SJ2 hè un strumentu eccellente è potenzialmente efficace per u cuntrollu di Cx. quinquefasciatus è O. obesus.
I paesi tropicali sperimentanu un gran numeru di malatie trasmesse da e zanzare1. A rilevanza di e malatie trasmesse da e zanzare hè diffusa. Più di 400 000 persone morenu di malaria ogni annu, è alcune grande cità stanu soffrendu epidemie di malatie gravi cum'è a dengue, a frebba gialla, a chikungunya è u Zika.2 E malatie trasmesse da i vettori sò assuciate à una infezione su sei in u mondu, cù e zanzare chì causanu i casi più significativi3,4. Culex, Anopheles è Aedes sò i trè generi di zanzare più cumunamente assuciati à a trasmissione di malatie5. A prevalenza di a frebba dengue, una infezione trasmessa da a zanzara Aedes aegypti, hè aumentata in l'ultima dicada è rapprisenta una minaccia significativa per a salute publica4,7,8. Sicondu l'Organizazione Mondiale di a Salute (OMS), più di u 40% di a pupulazione mundiale hè à risicu di frebba dengue, cù 50-100 milioni di novi casi chì si verificanu ogni annu in più di 100 paesi9,10,11. A frebba dengue hè diventata un prublema maiò di salute publica postu chì a so incidenza hè aumentata in u mondu sanu12,13,14. Anopheles gambiae, cunnisciutu cumunamente cum'è a zanzara africana Anopheles, hè u vettore u più impurtante di a malaria umana in e regioni tropicali è subtropicali15. U virus di u Nilu Occidentale, l'encefalite di San Luigi, l'encefalite giapponese è l'infezioni virali di cavalli è acelli sò trasmessi da e zanzare Culex, spessu chjamate zanzare cumuni di casa. Inoltre, sò ancu purtatori di malatie batteriche è parassitarie16. Ci sò più di 3.000 spezie di termiti in u mondu, è sò state intornu per più di 150 milioni d'anni17. A maiò parte di i parassiti vivenu in u terrenu è si nutriscenu di legnu è di prudutti di legnu chì cuntenenu cellulosa. A termite indiana Odontotermes obesus hè un parassita impurtante chì provoca gravi danni à e culture impurtanti è à l'arburi di piantagione18. In e zone agricule, l'infestazioni di termiti in varie fasi ponu causà enormi danni ecunomichi à diverse culture, spezie d'arburi è materiali di custruzzione. E termiti ponu ancu causà prublemi di salute umana19.
A quistione di a resistenza da i microorganismi è i parassiti in i campi farmaceutichi è agriculi d'oghje hè cumplessa20,21. Dunque, e duie cumpagnie devenu circà novi antimicrobici rentabili è biopesticidi sicuri. I pesticidi sintetici sò avà dispunibili è hè statu dimustratu chì sò infettivi è respingenu l'insetti benefichi micca bersagliati22. In l'ultimi anni, a ricerca nantu à i biotensioattivi s'hè allargata per via di a so applicazione in varie industrie. I biotensioattivi sò assai utili è vitali in l'agricultura, a bonifica di u terrenu, l'estrazione di petroliu, a rimozione di batteri è insetti, è a trasfurmazione di l'alimentu23,24. I biotensioattivi o tensioattivi microbici sò chimichi biotensioattivi prudutti da microorganismi cum'è batteri, lieviti è funghi in l'habitat custieri è in e zone contaminate da petroliu25,26. I tensioattivi derivati ​​chimicamente è i biotensioattivi sò dui tippi chì sò ottenuti direttamente da l'ambiente naturale27. Diversi biotensioattivi sò ottenuti da l'habitat marini28,29. Dunque, i scientifichi cercanu nuove tecnulugie per a pruduzzione di biotensioattivi basati nantu à batteri naturali30,31. I progressi in tali ricerche dimustranu l'impurtanza di sti cumposti biologichi per a prutezzione di l'ambiente32. Bacillus, Pseudomonas, Rhodococcus, Alcaligenes, Corynebacterium è sti generi batterichi sò rapprisentanti ben studiati23,33.
Ci sò parechji tippi di biotensioattivi cù una larga gamma d'applicazioni34. Un vantaghju significativu di sti cumposti hè chì alcuni di elli anu attività antibatterica, larvicida è insetticida. Questu significa chì ponu esse aduprati in l'industrie agricule, chimiche, farmaceutiche è cosmetiche35,36,37,38. Siccome i biotensioattivi sò generalmente biodegradabili è benefichi per l'ambiente, sò aduprati in prugrammi integrati di gestione di i parassiti per prutege e culture39. Cusì, sò state ottenute cunniscenze basiche nantu à l'attività larvicida è antitermitica di i biotensioattivi microbici prudutti da Enterobacter cloacae SJ2. Avemu esaminatu a mortalità è i cambiamenti istologichi quandu sò esposti à diverse concentrazioni di biotensioattivi rhamnolipidi. Inoltre, avemu valutatu u prugramma informaticu Quantitative Structure-Activity (QSAR) largamente utilizatu Ecological Structure-Activity (ECOSAR) per determinà a tossicità acuta per microalghe, dafnie è pesci.
In questu studiu, l'attività antitermitica (tossicità) di biotensioattivi purificati à diverse concentrazioni chì varianu da 30 à 50 mg/ml (à intervalli di 5 mg/ml) hè stata testata contr'à e termiti indiane, O. obesus è a quarta spezia) Valutazione. Larve di Cx instar. Larve di zanzare quinquefasciatus. Concentrazioni LC50 di biotensioattivi in ​​48 ore contr'à O. obesus è Cx. C. solanacearum. E larve di zanzare sò state identificate utilizendu un metudu di adattamentu di curva di regressione non lineare. I risultati anu dimustratu chì a mortalità di e termiti aumentava cù l'aumentu di a concentrazione di biotensioattivi. I risultati anu dimustratu chì u biotensioattivu avia attività larvicida (Figura 1) è attività antitermiti (Figura 2), cù valori LC50 à 48 ore (IC 95%) di 26,49 mg/L (da 25,40 à 27,57) è 33,43 mg/l (Fig. 31,09 à 35,68), rispettivamente (Tavula 1). In termini di tossicità acuta (48 ore), u biotensioattivu hè classificatu cum'è "dannosu" per l'organismi testati. U biotensioattivu pruduttu in questu studiu hà dimustratu una eccellente attività larvicida cù una mortalità di u 100% in 24-48 ore da l'esposizione.
Calcula u valore LC50 per l'attività larvicida. Adattamentu di a curva di regressione non lineare (linea continua) è intervallu di cunfidenza di 95% (zona ombreggiata) per a mortalità relativa (%).
Calcula u valore LC50 per l'attività antitermite. Adattamentu di a curva di regressione non lineare (linea continua) è intervallu di cunfidenza di 95% (area ombreggiata) per a mortalità relativa (%).
À a fine di l'esperimentu, i cambiamenti morfologichi è l'anomalie sò stati osservati à u microscopiu. I cambiamenti morfologichi sò stati osservati in i gruppi di cuntrollu è trattati à un ingrandimentu di 40x. Cum'è mostratu in a Figura 3, un deficit di crescita si hè verificatu in a maiò parte di e larve trattate cù biotensioattivi. A Figura 3a mostra un Cx. quinquefasciatus nurmale, a Figura 3b mostra un Cx. anomalu. Provoca cinque larve di nematodi.
Effettu di dosi subletali (LC50) di biotensioattivi nantu à u sviluppu di larve di Culex quinquefasciatus. Imagine di microscopia ottica (a) di una Cx nurmale à un ingrandimentu di 40×. quinquefasciatus (b) Cx anormale. Provoca cinque larve di nematodi.
In u presente studiu, l'esame istologicu di e larve trattate (Fig. 4) è di e termiti (Fig. 5) hà rivelatu parechje anomalie, cumprese a riduzione di l'area addominale è danni à i musculi, à i strati epiteliali è à a pelle di l'intestinu mediu. L'istologia hà rivelatu u mecanismu di l'attività inibitoria di u biotensioattivu utilizatu in questu studiu.
Istopatologia di larve Cx di 4u stadiu nurmali senza trattamentu. Larve di quinquefasciatus (cuntrollu: (a, b)) è trattate cù biotensioattivu (trattamentu: (c, d)). E frecce indicanu l'epiteliu intestinale trattatu (epi), i nuclei (n) è u musculu (mu). Barra = 50 µm.
Istopatologia di O. obesus nurmale senza trattamentu (cuntrollu: (a, b)) è trattatu cù biotensioattivi (trattamentu: (c, d)). E frecce indicanu rispettivamente l'epiteliu intestinale (epi) è u musculu (mu). Barra = 50 µm.
In questu studiu, ECOSAR hè statu utilizatu per prevede a tossicità acuta di i prudutti biotensioattivi ramnolipidichi per i pruduttori primari (alghe verdi), i cunsumatori primari (pulci d'acqua) è i cunsumatori secundarii (pesci). Questu prugramma usa mudelli sofisticati di cumposti struttura-attività quantitativi per valutà a tossicità basata annantu à a struttura moleculare. U mudellu usa un software struttura-attività (SAR) per calculà a tossicità acuta è à longu andà di e sustanze per e spezie acquatiche. Specificamente, a Tavula 2 riassume e concentrazioni letali medie stimate (LC50) è e concentrazioni efficaci medie (EC50) per parechje spezie. A tossicità suspettata hè stata classificata in quattru livelli utilizendu u Sistema Globalmente Armonizatu di Classificazione è Etichettatura di e Sostanze Chimiche (Tavula 3).
Cuntrollu di e malatie trasmesse da vettori, in particulare ceppi di zanzare è zanzare Aedes. L'Egiziani, avà un travagliu difficiule 40,41,42,43,44,45,46. Ancu s'è certi pesticidi chimicamente dispunibili, cum'è i piretroidi è l'organofosfati, sò in qualchì modu benefichi, rapprisentanu risichi significativi per a salute umana, cumpresi u diabete, i disordini riproduttivi, i disordini neurologichi, u cancheru è e malatie respiratorie. Inoltre, cù u tempu, questi insetti ponu diventà resistenti à elli 13,43,48. Cusì, e misure di cuntrollu biologicu efficaci è rispettose di l'ambiente diventeranu un metudu più pupulare di cuntrollu di e zanzare 49,50. Benelli 51 hà suggeritu chì u cuntrollu precoce di i vettori di zanzare seria più efficace in e zone urbane, ma ùn anu micca raccomandatu l'usu di larvicidi in e zone rurale 52. Tom et al 53 anu ancu suggeritu chì u cuntrollu di e zanzare in i so stadii immaturi seria una strategia sicura è simplice perchè sò più sensibili à l'agenti di cuntrollu 54.
A pruduzzione di biotensioattivi da una ceppa putente (Enterobacter cloacae SJ2) hà dimustratu un'efficacia consistente è promettente. U nostru studiu precedente hà riportatu chì Enterobacter cloacae SJ2 ottimizza a pruduzzione di biotensioattivi utilizendu parametri fisicochimichi26. Sicondu u so studiu, e cundizioni ottimali per a pruduzzione di biotensioattivi da un potenziale isolatu di E. cloacae eranu incubazione per 36 ore, agitazione à 150 rpm, pH 7,5, 37 °C, salinità 1 ppt, 2% glucosiu cum'è fonte di carbone, 1% levitu. L'estrattu hè statu utilizatu cum'è fonte d'azotu per ottene 2,61 g/L di biotensioattivi. Inoltre, i biotensioattivi sò stati caratterizati utilizendu TLC, FTIR è MALDI-TOF-MS. Questu hà cunfirmatu chì u rhamnolipid hè un biotensioattivi. I biotensioattivi glicolipidichi sò a classa più studiata di altri tipi di biotensioattivi55. Sò custituiti da parti di carboidrati è lipidi, principalmente catene di acidi grassi. Frà i glicolipidi, i principali rapprisentanti sò u rhamnolipid è u sophorolipid56. I rhamnolipidi cuntenenu duie unità di ramnose ligate à l'acidu mono- o di-β-idrossidecanoicu 57. L'usu di rhamnolipidi in l'industrie mediche è farmaceutiche hè ben stabilitu 58, in più di u so usu recente cum'è pesticidi 59.
L'interazzione di u biotensioattivu cù a regione idrofobica di u sifone respiratoriu permette à l'acqua di passà per a so cavità stomatale, aumentendu cusì u cuntattu di e larve cù l'ambiente acquaticu. A presenza di biotensioattivi affetta ancu a trachea, a lunghezza di a quale hè vicina à a superficia, ciò chì facilita à e larve di striscià finu à a superficia è di respirà. Di cunsiguenza, a tensione superficiale di l'acqua diminuisce. Siccomu e larve ùn ponu micca attaccassi à a superficia di l'acqua, cascanu in fondu à u tank, interrompendu a pressione idrostatica, risultendu in un eccessivu dispendiu energeticu è morte per annegamentu38,60. Risultati simili sò stati ottenuti da Ghribi61, induve un biotensioattivu pruduttu da Bacillus subtilis hà mostratu attività larvicida contr'à Ephestia kuehniella. In listessu modu, l'attività larvicida di Cx. Das è Mukherjee23 anu ancu valutatu l'effettu di i lipopeptidi ciclici nantu à e larve di quinquefasciatus.
I risultati di questu studiu riguardanu l'attività larvicida di i biotensioattivi rhamnolipidichi contr'à Cx. L'uccisione di e zanzare quinquefasciatus hè coerente cù i risultati publicati prima. Per esempiu, si utilizanu biotensioattivi à basa di surfactina prudutti da vari batteri di u genaru Bacillus. è Pseudomonas spp. Alcuni rapporti iniziali64,65,66 anu riportatu l'attività di uccisione larvale di biotensioattivi lipopeptidici di Bacillus subtilis23. Deepali et al. 63 anu trovu chì u biotensioattivo rhamnolipidicu isolatu da Stenotropomonas maltophilia avia una putente attività larvicida à una concentrazione di 10 mg/L. Silva et al. 67 anu riportatu l'attività larvicida di u biotensioattivo rhamnolipidicu contr'à Ae à una concentrazione di 1 g/L. Aedes aegypti. Kanakdande et al. 68 hà signalatu chì i biotensioattivi lipopeptidici prudutti da Bacillus subtilis anu causatu una mortalità generale in e larve di Culex è in e termiti cù a frazione lipofila di Eucalyptus. In listessu modu, Masendra et al. 69 anu signalatu una mortalità di a furmica operaia (Cryptotermes cynocephalus Light.) di 61,7% in e frazioni lipofile di n-esanu è EtOAc di l'estrattu crudu di E.
Parthipan et al 70 anu signalatu l'usu insetticida di biotensioattivi lipopeptidici prudutti da Bacillus subtilis A1 è Pseudomonas stutzeri NA3 contr'à Anopheles Stephensi, un vettore di u parassita di a malaria Plasmodium. Anu osservatu chì e larve è e pupe sopravvivevanu più longu, avianu periodi di oviposizione più brevi, eranu sterili è avianu una durata di vita più corta quandu trattate cù diverse concentrazioni di biotensioattivi. I valori LC50 osservati di u biotensioattiv A1 di B. subtilis eranu 3,58, 4,92, 5,37, 7,10 è 7,99 mg/L per diversi stati larvali (vale à dì larve I, II, III, IV è pupe di stadiu) rispettivamente. In paragone, i biotensioattivi per i stadi larvali I-IV è i stadi pupali di Pseudomonas stutzeri NA3 eranu 2,61, 3,68, 4,48, 5,55 è 6,99 mg/L, rispettivamente. Si pensa chì a fenologia ritardata di e larve è di e pupe sopravviventi hè u risultatu di disturbi fisiologichi è metabolichi significativi causati da trattamenti insetticidi71.
A ceppa CCMA 0358 di Wickerhamomyces anomalus produce un biotensioattivu cù una attività larvicida di 100% contr'à e zanzare Aedes. L'intervallu di 24 ore di aegypti 38 era più altu di quellu riportatu da Silva et al. Un biotensioattivu pruduttu da Pseudomonas aeruginosa aduprendu l'oliu di girasole cum'è fonte di carbone hà dimustratu di tumbà u 100% di e larve in 48 ore 67. Abinaya et al.72 è Pradhan et al.73 anu ancu dimustratu l'effetti larvicidi o insetticidi di i tensioattivi prudutti da parechji isolati di u genaru Bacillus. Un studiu publicatu prima da Senthil-Nathan et al. hà trovu chì u 100% di e larve di zanzara esposte à e lagune vegetali eranu prubabili di more. 74.
A valutazione di l'effetti subletali di l'insetticidi nantu à a biologia di l'insetti hè cruciale per i prugrammi di gestione integrata di i parassiti perchè e dosi/cuncentrazioni subletali ùn uccidenu micca l'insetti, ma ponu riduce e pupulazioni d'insetti in e generazioni future interrompendu e caratteristiche biologiche10. Siqueira et al 75 anu osservatu una attività larvicida cumpleta (mortalità di u 100%) di u biotensioattivu rhamnolipidicu (300 mg/ml) quandu hè statu testatu à diverse concentrazioni chì varianu da 50 à 300 mg/ml. Stadiu larvale di i ceppi di Aedes aegypti. Anu analizatu l'effetti di u tempu finu à a morte è di e concentrazioni subletali nantu à a sopravvivenza larvale è l'attività di natazione. Inoltre, anu osservatu una diminuzione di a velocità di natazione dopu à 24-48 ore di esposizione à concentrazioni subletali di biotensioattivu (per esempiu, 50 mg/mL è 100 mg/mL). Si pensa chì i veleni chì anu roli subletali promettenti sò più efficaci per causà danni multipli à i parassiti esposti76.
L'osservazioni istologiche di i nostri risultati indicanu chì i biotensioattivi prudutti da Enterobacter cloacae SJ2 alteranu significativamente i tessuti di e larve di zanzara (Cx. quinquefasciatus) è di termite (O. obesus). Anomalie simili sò state causate da preparazioni d'oliu di basilica in An. gambiaes.s è An. arabica sò stati descritti da Ochola77. Kamaraj et al.78 anu ancu descrittu e stesse anomalie morfologiche in An. E larve di Stephanie sò state esposte à nanoparticelle d'oru. Vasantha-Srinivasan et al.79 anu ancu signalatu chì l'oliu essenziale di borsa di pastore hà dannighjatu gravemente a camera è i strati epiteliali di Aedes albopictus. Aedes aegypti. Raghavendran et al. anu signalatu chì e larve di zanzara sò state trattate cù 500 mg/ml d'estrattu miceliale di un fungu Penicillium lucale. Ae mostranu danni istologichi severi. aegypti è Cx. Tassu di mortalità 80. In precedenza, Abinaya et al. Larve di quartu stadiu di An sò state studiate. Stephensi è Ae. aegypti hà trovu numerosi cambiamenti istologichi in Aedes aegypti trattatu cù esopolisaccaridi di B. licheniformis, cumpresi u ciecu gastricu, l'atrofia musculare, i danni è a disurganizazione di i ganglii di u cordone nervosu72. Sicondu Raghavendran et al., dopu u trattamentu cù l'estrattu miceliale di P. daleae, e cellule di l'intestinu mediu di e zanzare testate (larve di 4u stadiu) anu mostratu gonfiore di u lume intestinale, una diminuzione di u cuntenutu intercellulare è degenerazione nucleare81. I stessi cambiamenti istologichi sò stati osservati in e larve di zanzare trattate cù l'estrattu di foglie di echinacea, chì indicanu u putenziale insetticida di i cumposti trattati50.
L'usu di u software ECOSAR hà ricevutu un ricunniscimentu internaziunale82. A ricerca attuale suggerisce chì a tossicità acuta di i biotensioattivi ECOSAR per e microalghe (C. vulgaris), i pesci è e pulci d'acqua (D. magna) rientra in a categuria di "tossicità" definita da e Nazioni Unite83. U mudellu di ecotossicità ECOSAR usa SAR è QSAR per prevede a tossicità acuta è à longu andà di e sustanze è hè spessu adupratu per prevede a tossicità di l'inquinanti organici82,84.
A paraformaldeide, u buffer di fosfatu di sodiu (pH 7,4) è tutti l'altri prudutti chimichi utilizati in questu studiu sò stati acquistati da HiMedia Laboratories, India.
A pruduzzione di biotensioattivi hè stata realizata in matracci Erlenmeyer di 500 mL chì cuntenenu 200 mL di mezu Bushnell Haas sterile supplementatu cù 1% di petroliu grezzu cum'è unica fonte di carbone. Una precultura di Enterobacter cloacae SJ2 (1,4 × 104 CFU/ml) hè stata inoculata è cultivata nantu à un agitatore orbitale à 37 °C, 200 rpm per 7 ghjorni. Dopu u periodu d'incubazione, u biotensioattivu hè statu estrattu centrifugendu u mezu di cultura à 3400 × g per 20 min à 4 °C è u surnatante risultante hè statu utilizatu per scopi di screening. E procedure d'ottimizazione è a caratterizazione di i biotensioattivi sò state aduttate da u nostru studiu precedente26.
E larve di Culex quinquefasciatus sò state ottenute da u Centru di Studi Avanzati in Biologia Marina (CAS), Palanchipetai, Tamil Nadu (India). E larve sò state allevate in cuntenituri di plastica pieni d'acqua deionizzata à 27 ± 2 °C è un fotoperiodu di 12:12 (luce: bughjura). E larve di zanzara sò state alimentate cù una soluzione di glucosiu à 10%.
E larve di Culex quinquefasciatus sò state trovate in fosse settiche aperte è senza prutezzione. Aduprate e linee guida di classificazione standard per identificà è cultivà e larve in u laburatoriu85. I testi larvicidi sò stati realizati in cunfurmità cù e raccomandazioni di l'Organizazione Mondiale di a Salute86. SH. E larve di quartu stadiu di quinquefasciatus sò state raccolte in tubi chjusi in gruppi di 25 ml è 50 ml cù un spaziu d'aria di dui terzi di a so capacità. U biotensioattivu (0-50 mg/ml) hè statu aghjuntu à ogni tubu individualmente è cunservatu à 25 °C. U tubu di cuntrollu hà utilizatu solu acqua distillata (50 ml). E larve morte sò state cunsiderate quelle chì ùn anu mostratu segni di natazione durante u periodu d'incubazione (12-48 ore)87. Calculate a percentuale di mortalità larvale aduprendu l'equazione. (1)88.
A famiglia Odontotermitidae include a termite indiana Odontotermes obesus, truvata in i tronchi in putrefazione à u Campus Agriculu (Università Annamalai, India). Pruvate stu biotensioattivu (0-50 mg/ml) aduprendu procedure nurmali per determinà s'ellu hè dannusu. Dopu l'asciugatura in flussu d'aria laminare per 30 minuti, ogni striscia di carta Whatman hè stata rivestita cù biotensioattivu à una cuncentrazione di 30, 40 o 50 mg/ml. Strisce di carta pre-rivestite è micca rivestite sò state testate è paragunate in u centru di una piastra di Petri. Ogni piastra di Petri cuntene circa trenta termiti attive O. obesus. E termiti di cuntrollu è di prova anu ricevutu carta bagnata cum'è fonte di cibu. Tutte e piastre sò state tenute à temperatura ambiente durante tuttu u periodu d'incubazione. E termiti sò morte dopu à 12, 24, 36 è 48 ore89,90. L'equazione 1 hè stata poi aduprata per stimà a percentuale di mortalità di e termiti à diverse concentrazioni di biotensioattivu. (2).
I campioni sò stati tenuti nantu à u ghjacciu è imballati in microtubi chì cuntenenu 100 ml di tampone fosfatu di sodiu 0,1 M (pH 7,4) è mandati à u Laboratoriu Centrale di Patologia di l'Acquacultura (CAPL) di u Centru Rajiv Gandhi per l'Acquacultura (RGCA). Laboratoriu di Istologia, Sirkali, Mayiladuthurai. Distrettu, Tamil Nadu, India per ulteriori analisi. I campioni sò stati immediatamente fissati in paraformaldeide à 4% à 37°C per 48 ore.
Dopu à a fase di fissazione, u materiale hè statu lavatu trè volte cù un buffer di fosfatu di sodiu 0,1 M (pH 7,4), disidratatu gradualmente in etanolu è immersu in resina LEICA per 7 ghjorni. A sustanza hè tandu posta in un stampu di plastica pienu di resina è polimerizatore, è dopu posta in un fornu riscaldatu à 37°C finu à chì u bloccu chì cuntene a sustanza sia cumpletamente polimerizatu.
Dopu a polimerizazione, i blocchi sò stati tagliati cù un microtomu LEICA RM2235 (Rankin Biomedical Corporation 10,399 Enterprise Dr. Davisburg, MI 48,350, USA) à un spessore di 3 mm. E sezioni sò raggruppate nantu à vetrini, cù sei sezioni per vetrino. I vetrini sò stati asciugati à temperatura ambiente, poi colorati cù ematossilina per 7 minuti è lavati cù acqua corrente per 4 minuti. Inoltre, applicate a soluzione di eosina nantu à a pelle per 5 minuti è sciacquate cù acqua corrente per 5 minuti.
A tossicità acuta hè stata prevista aduprendu organismi acquatici di diversi livelli tropicali: LC50 di pesci à 96 ore, LC50 di D. magna à 48 ore, è EC50 di alghe verdi à 96 ore. A tossicità di i biotensioattivi rhamnolipidichi per i pesci è l'alghe verdi hè stata valutata aduprendu u software ECOSAR versione 2.2 per Windows sviluppatu da l'Agenzia di Prutezzione Ambientale di i Stati Uniti. (Disponibile in linea à https://www.epa.gov/tsca-screening-tools/ecological-struct-activity-relationships-ecosar-predictive-model).
Tutti i testi per l'attività larvicida è antitermiti sò stati realizati in triplicatu. A regressione non lineare (logaritmu di e variabili dose-risposta) di i dati di mortalità larvale è termiti hè stata realizata per calculà a concentrazione letale mediana (LC50) cù un intervallu di fiducia di 95%, è e curve di risposta à a concentrazione sò state generate utilizendu Prism® (versione 8.0, GraphPad Software) Inc., USA) 84, 91.
U presente studiu palesa u putenziale di i biotensioattivi microbici prudutti da Enterobacter cloacae SJ2 cum'è agenti larvicidi è antitermiti per e zanzare, è questu travagliu cuntribuirà à una megliu capiscitura di i meccanismi di l'azione larvicida è antitermiti. Studi istologichi di larve trattate cù biotensioattivi anu mostratu danni à u trattu digestivu, à l'intestinu mediu, à a corteccia cerebrale è iperplasia di e cellule epiteliali intestinali. Risultati: A valutazione tossicologica di l'attività antitermitica è larvicida di u biotensioattiv rhamnolipidicu pruduttu da Enterobacter cloacae SJ2 hà rivelatu chì questu isolatu hè un putenziale biopesticida per u cuntrollu di e malatie trasmesse da vettori di zanzare (Cx quinquefasciatus) è termiti (O. obesus). Ci hè bisognu di capisce a tossicità ambientale sottostante di i biotensioattivi è i so putenziali impatti ambientali. Questu studiu furnisce una basa scientifica per valutà u risicu ambientale di i biotensioattivi.
    


Data di publicazione: 09 d'aprile 2024